Generalmente quando uno pensa al kebab vegetariano pensa al falafel ma grazie alle incredibili carni vegane disponibili sul mercato possiamo provare a fare un vero kebab. Per questo usiamo il seitan, il fantastico seitan, simbolo del veganismo negli anni '90 e ora passato un po' in sordina per via della paranoia del grande pubblico per il glutine di frumento (di qui il seitan è composto al 99%). Io lo amo ancora, è buono, proteico e se uno vuole risparmiare è possibile farselo a casa (anche se è lungo). Comunque, noi qui usiamo quello che si compra già pronto. Un altro appunto lo devo fare perché non ho mai mangiato il vero kebab: sono vegetariano dal '95 e ai tempi i kebabbari marci che adesso sono ovunque non erano ancora approdati così capillarmente in Italia, qundi l'ho preparato a occhio seguendo il mio gusto personale.
Ingredienti tacos:
2 pani piani del tipo libanese, sottili e leggeri.
Seitan: (150-200 grammi meglio se di quello bello solido).
Cipolla: un quarto di una cipolla media.
Aglio: uno spicchio.
Paprika in polvere: un pizzico
Coriandolo in polvere: un pizzico
Cumino in polvere: un pizzico
Pomodoro: (uno piccolo)
Insalata: qualche foglia a piacere.
condimenti:
Salsa tahina (link).
Salsa harissa.
Se come me avete una cucina piccola e solo una padella grande sarà utile fare una cosa per volta. E' anche utile per combattere lo stress della vita moderna, ma torniamo a noi: sminuzzate cipolla e aglio e metteteli a soffriggere con un filo d'olio in una padella sul fuoco medio. Tagliate il seitan, come dicevo sopra è meglio usare quello abbastanza solido per via della consistenza, a fette sottili (immaginatevi il kebabbaro) e buttate anch'esse nella padella con il sale e le spezie in polvere. Per evitare che si bruci tutto e non usare tantissimo olio potete aggiungere un po' d'acqua. Non ci vuole tantissimo, vedete che il seitan sia cotto e abbia preso il gusto e potete tgliere dal fuoco. Tagliuzzate l'insalata (va bene anche cavolo cappuccio o altra verdura a vostro piacere), il pomodoro e mettetelo da parte. Sciacquate velocemente la padella e rimettetela sul fuoco con pochissimo olio, o senza se preferite, e mettete a scaldare per un minuto il pane arabo. Togliete, farcite a piacere, cospargete con abbondante tahina (la ricetta è qui: http://108ricette.blogspot.com/2020/02/61-salsa-tahina-condimento.html) e se amate il piccante anche con un po' di harissa, arrotolate e mangiate.
Questa ricetta è: vegan.
Quantità per: per 2 panini (medi)
Ingredienti tacos:
2 pani piani del tipo libanese, sottili e leggeri.
Seitan: (150-200 grammi meglio se di quello bello solido).
Cipolla: un quarto di una cipolla media.
Aglio: uno spicchio.
Paprika in polvere: un pizzico
Coriandolo in polvere: un pizzico
Cumino in polvere: un pizzico
Pomodoro: (uno piccolo)
Insalata: qualche foglia a piacere.
condimenti:
Salsa tahina (link).
Salsa harissa.
Se come me avete una cucina piccola e solo una padella grande sarà utile fare una cosa per volta. E' anche utile per combattere lo stress della vita moderna, ma torniamo a noi: sminuzzate cipolla e aglio e metteteli a soffriggere con un filo d'olio in una padella sul fuoco medio. Tagliate il seitan, come dicevo sopra è meglio usare quello abbastanza solido per via della consistenza, a fette sottili (immaginatevi il kebabbaro) e buttate anch'esse nella padella con il sale e le spezie in polvere. Per evitare che si bruci tutto e non usare tantissimo olio potete aggiungere un po' d'acqua. Non ci vuole tantissimo, vedete che il seitan sia cotto e abbia preso il gusto e potete tgliere dal fuoco. Tagliuzzate l'insalata (va bene anche cavolo cappuccio o altra verdura a vostro piacere), il pomodoro e mettetelo da parte. Sciacquate velocemente la padella e rimettetela sul fuoco con pochissimo olio, o senza se preferite, e mettete a scaldare per un minuto il pane arabo. Togliete, farcite a piacere, cospargete con abbondante tahina (la ricetta è qui: http://108ricette.blogspot.com/2020/02/61-salsa-tahina-condimento.html) e se amate il piccante anche con un po' di harissa, arrotolate e mangiate.
Commenti
Posta un commento