Rimettiamo qui una ricetta della pizza vegana (o focaccia se preferite) perchè con il tempo siamo riusciti ad ottenere un sostituto quasi perfetto per il formaggio. Batate bene, badate!!! Se volete sentire il gusto della mozzarella, quel gusto di mucca unico ovviamente non resterete soddisfatti. Qualche volta infatti, molto di rado, mentre sono in giro nei posti più impensabile mi capita di mangiare un trancio di pizza con il formaggio ed è per quello che lo dico. A me personalmente però, dopo anni di veganismo quasi totale questa soluzione sembra quasi perfetta. Anzi, quando mi capita di mangiare un pezzo di formaggio ho questa duplice sensazione di piacere, sono sempre stato un goloso di formaggi purtroppo ed è stata la cosa più difficile da eliminare, e di disturbo, nel senso che mi resta in bocca esattamente quel gusto/odore di mucca che c'è nelle stalle. Amo le mucche, penso siano tra gli esseri più belli e sacri di questo mondo, non piace addirittura l'odore di letame che arriva dalla campagna (quando non è industriale), ma quel gusto mi fa pensare che sto mangiando qualcosa che non mi appartiene, che sto rubando a qualche vitello. Finita questa lunga introduzione, vi svelo il segreto: il sostituto speciale è composto da una miscela di spalmabile vegetale (quelli che sembrano philadelphia, ad esempio lo spalmabile Valsoia, che non è bio purtroppo ma di certo non è il male assoluto) e Gondino grattuggiato. Il Gondino riesce a dare quel gusto di morte che solo i prodotti di origine animale in decomposizione riuscirebbero a dare che ricorda tanto il formaggio.
Questa ricetta è: vegan.
Quantità per: per due pizze medie.
Farina: 300 g.
Acqua tiepida: 1,5 dl.
Lievito di birra: mezzo panetto di quello fresco.
Sale: mezzo cucchiaio.
(*tenete da parte un po' di farina per la lavorazione)
Ingredienti per il condimento:
Passata di pomodoro: 200 grammi
Olio d'oliva: mezza tazzina da caffè.
Origano: un pizzico
Sale: un pizzico.
Commenti
Posta un commento