L'ispirazione mi è venuta mangiando un piattone simile in un chiosco asiatico, a Goteborg in svezia, città a dir poco amica di chi mangia vegan.
Ingredienti:
Spaghetti di riso: 140 grammi.
Cipolla: un quarto.
Aglio: uno spicchio.
Tofu: un panetto.
Zenzero: un pezzo grosso come un chicco d'uva, ma regolatevi secondo i vostri gusti.
Broccoli: 10-15 "alberelli" a seconda della dimensione già tagliati.
Carota: una piccola, tagliuzzata.
Latte dic cocco: mezzo bicchiere.
Curry madras: un cucchiaino.
Pasta di peperoncino: mezzo cucchiaino.
Olio di arachidi o semi (non di oliva): due cucchiai.
Sale.
Come sempre ho cercato di ottimizzare questa ricetta per quanto riguarda i tempi. Quando ho fame ho fame e non ho voglia di attendere nemmeno 5 minuti. Quindi metto a bollire gli spaghetti di riso in 2 mestoli d'acqua in padella, nel frattempo tagliuzzo la carota e i broccoli. Nel caso, come faccio io di solito, i broccoli li abbiate nel freezer surgelati, metteteli insieme alla pasta a scongelare e chiudete il coperchio. Appena tagliuzzato o tritato lo zenzero aggiungetelo. Dopo 5-6 minuti l'acqua sarà quasi evaporata quindi butto dentro tofu, cipolla, aglio e verdure. Girate un po' e aggiungete l'olio e le spezie. Fate quasi soffriggere tutto per un pochino e nel caso aggiungete ancora un pò d'acqua per non fare bruciare tutto. Quando vi sembra quasi pronto aggiungete il latte di cocco (almeno quello si può ancora chiamare latte?) e un pochino di acqua. Un minutino e potete scolare. Tutto iper veloce, occhio a non briciarvi la lingua!
Questa ricetta è: vegan.
Quantità per: per 2 persone.
Ingredienti:
Spaghetti di riso: 140 grammi.
Cipolla: un quarto.
Aglio: uno spicchio.
Tofu: un panetto.
Zenzero: un pezzo grosso come un chicco d'uva, ma regolatevi secondo i vostri gusti.
Broccoli: 10-15 "alberelli" a seconda della dimensione già tagliati.
Carota: una piccola, tagliuzzata.
Latte dic cocco: mezzo bicchiere.
Curry madras: un cucchiaino.
Pasta di peperoncino: mezzo cucchiaino.
Olio di arachidi o semi (non di oliva): due cucchiai.
Sale.
Come sempre ho cercato di ottimizzare questa ricetta per quanto riguarda i tempi. Quando ho fame ho fame e non ho voglia di attendere nemmeno 5 minuti. Quindi metto a bollire gli spaghetti di riso in 2 mestoli d'acqua in padella, nel frattempo tagliuzzo la carota e i broccoli. Nel caso, come faccio io di solito, i broccoli li abbiate nel freezer surgelati, metteteli insieme alla pasta a scongelare e chiudete il coperchio. Appena tagliuzzato o tritato lo zenzero aggiungetelo. Dopo 5-6 minuti l'acqua sarà quasi evaporata quindi butto dentro tofu, cipolla, aglio e verdure. Girate un po' e aggiungete l'olio e le spezie. Fate quasi soffriggere tutto per un pochino e nel caso aggiungete ancora un pò d'acqua per non fare bruciare tutto. Quando vi sembra quasi pronto aggiungete il latte di cocco (almeno quello si può ancora chiamare latte?) e un pochino di acqua. Un minutino e potete scolare. Tutto iper veloce, occhio a non briciarvi la lingua!
Commenti
Posta un commento