33) Palak Tofu (Vegan Palak Paneer)

E siamo a 33, purtroppo procediamo lentamente ma tra qualche anno ce la faremo con le 108 ricette. Il 33 è un numero magico, ricordatelo. Questa è una delle mie ricette preferite: pensavo di averla già messa ma invece no! L'ho scritta in anteprima per l'intervista che mi hanno fatto gli Agronauti (LINK) e ora la copio qui.
Allora in ogni ristorante indiano che l'ho mangiato è sempre un po’ diverso: il ristorante a cui sono più affezionato si trova a Berlino in Oderberger strasse e si chiama Naan (LINK). Ci sono molto affezionato e uno dei tipi che lo gestisce è molto simpatico, ogni volta che torno a Berlino ci passo. Comunque in quel posto usano il tofu al posto del paneer, non se esattamente da che parte dell'india arrivino, magari sono Himalaiani. Comunque l'ho provato mille volte e senza esagerare cn i grassi, questa è una delle versioni più ben riuscite per me.


Questa ricetta è: vegan.
Quantità per: per 2 persone

Ingredienti:
Spinaci surgelati a cubetti (3 cubetti).
Uno spicchio d'aglio.
Mezza cipolla.
Zenzero fresco, un pezzo grande come una piccola noce direi. 
Concentrato di pomodoro.
Panna/latte di cocco.
Tofu tagliato a cubetti (250g.) 
E poi le spezie: 
Curcuma.
Cumino in semi e in polvere.
Coriandolo in polvere.
Mild madras (miscela di spezie tipo "curry" del supermarket)
Olio di arachidi.
Sale.

Scongelate 3-4 cubetti di spinaci surgelati e metteteli nel mixer. Aggiungete uno spicchio d'aglio, 3 cm di zenzero sminuzzato e mezza cipolla medio-piccola. Sempre nel mixer aggiungete mezzo bicchiere di latte di cocco e un po’ di concentrato di pomodoro. Frullate e lasciate li. In una padella mettete 2 cucchiai d'olio di arachidi (non di oliva mi raccomando, distrugge il gusto!) e un cucchiaino di semi di cumino, dopo aver ringraziato gli spiriti del fuoco accendete il gas e fate soffriggere un pochino e poi aggiungete il tofu a cubetti, fatelo friggere un po’, più fritto e unto e più buono è, ovviamente, ma anche pesante. Aggiungete al tofu le spezie: qui dipende dai gusti, io aggiungo cumino in polvere, coriandolo in polvere e curcuma. Alla fine metto anche un po’ di Madras, un mix di spezie che noi chiamiamo curry. A questo punto aggiungiamo la crema di spinaci, mescoliamo e facciamo cuocere per 5-10 minuti, dipende, ma deve restare cremoso. Alla fine aggiungete sale e ancora un po’ d'olio o, se volete, margarina vegetale. Si mangia con del riso basmati bianco oppure con dei chapati.

Commenti

  1. Questa la provo stasera. Se il risultato mi soddisferà, la metterò sul mio blog e ti farò sapere! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per il commento, e scusa per la reattività. 4 anni...

      Elimina

Posta un commento