Allora questa è una buona zuppa, invernale, perfetta per mangiare verdure diventate ormai un pò inusuali. Una ricetta abbastanza veloce, tra preparazione e cottura ci vogliono un 40 minuti reali.
Ingredienti:
Acqua.
Miglio: 120gr.
Rape: 400 gr.
Mezza cipolla.
1-2 spicchi d'aglio sminuzzati.
3-4 rametti di rosmarino.
Un cucchiaino di curcuma.
Un cucchiaino di corriandolo in polvere.
Olio d'oliva.
Sale.
Io complico un pò la cosa: a me piace la zuppa passata, ma allo stesso tempo piacciono i cereali interi, quindi procediamo in questo modo: prendete le rape (devo dire che tagliare una rapa dispiace proprio, povera rapa) e tagliatele abbastanza sottili. Prendete la cipolla e una grossa carota (o due piccole) e affettate anche lei per poi sminuzzarla con una mezza luna. Mettetela in una grossa pentola riempita fino a metà con l'acqua e portate ad ebollizione. Fate passare 15 minuti, rape e carote dovrebbero essersi smollate un pò, quindi con il mixer frullate tutto non troppo bene. Aggiungete il miglio e continuate a fare bollire per 20 minuti circa con i rametti di rosmarino. Aggiungete anche un le spezie e mescolate. Intanto preparate una padellina con due cucchiai d'olio d'oliva a fuoco basso in cui farete soffriggere l'aglio. Al termine della cottura versate quest'olio insaporito e salate la zuppa, mescolate e servite.
Questa ricetta è: vegan.
Quantità per: per 3-4 persone
Ingredienti:
Acqua.
Miglio: 120gr.
Rape: 400 gr.
Mezza cipolla.
1-2 spicchi d'aglio sminuzzati.
3-4 rametti di rosmarino.
Un cucchiaino di curcuma.
Un cucchiaino di corriandolo in polvere.
Olio d'oliva.
Sale.
Io complico un pò la cosa: a me piace la zuppa passata, ma allo stesso tempo piacciono i cereali interi, quindi procediamo in questo modo: prendete le rape (devo dire che tagliare una rapa dispiace proprio, povera rapa) e tagliatele abbastanza sottili. Prendete la cipolla e una grossa carota (o due piccole) e affettate anche lei per poi sminuzzarla con una mezza luna. Mettetela in una grossa pentola riempita fino a metà con l'acqua e portate ad ebollizione. Fate passare 15 minuti, rape e carote dovrebbero essersi smollate un pò, quindi con il mixer frullate tutto non troppo bene. Aggiungete il miglio e continuate a fare bollire per 20 minuti circa con i rametti di rosmarino. Aggiungete anche un le spezie e mescolate. Intanto preparate una padellina con due cucchiai d'olio d'oliva a fuoco basso in cui farete soffriggere l'aglio. Al termine della cottura versate quest'olio insaporito e salate la zuppa, mescolate e servite.
Commenti
Posta un commento