Ricordati di guardare le altre ricette veg e veloci e di seguire il blog: https://108ricette.blogspot.com/
Sempre negli ultimi tempi però ho perfezionato la mia cucina indiana... veganizzando tutto il possibile in modo perfetto. devo dire che ne sono molto soddisfatto. Qui sotto vado a spiegare come ho fatto l'ultimo piatto, appena mangiato e di cui sono entusiasta.
Questa ricetta è: vegan.
Quantità per: 2 persone circa.
Ingredienti:
Una melanzana da 400 grammi.
Olio di arichidi 2-3 cucchiai.
Margarina (facoltativo) 1 cucchiaino.
Semi di cumino: 1/2 cucchiaino
Polvere di semi di cumino: 1/2 cucchiaino
Hot madras (sostituibile con curry in polvere generico) 2 cucchiai
Olio di arichidi 2-3 cucchiai.
Margarina (facoltativo) 1 cucchiaino.
Semi di cumino: 1/2 cucchiaino
Polvere di semi di cumino: 1/2 cucchiaino
Hot madras (sostituibile con curry in polvere generico) 2 cucchiai
Sale: a piacere (circa mezzo cucchiaino)
Zucchero: circa mezzo cucchiaino
Zucchero: circa mezzo cucchiaino
Mezza cipolla
Uno spicchio d'aglio
Latte di cocco mezzo bicchiere.
Acqua: a occhio.
Prendete la melanzana e tagliatela a cubetti.
Prendete mezza cipolla e uno spicchio d'aglio e tagliateli grossolanamente per metterli nel mixer con un pò d'acqua per farne un composto abbastanza liquido.
Prendete una padella grande e versateci l'olio di arachidi, accendete la fiamma ringraziando sempre gli spiriti del fuoco e versate le melanzane facendole soffriggere fino a quando non saranno dorate.
A questo punto versate il composto di cipolla e aglio, i semi e la polvere di cumino, il latte di cocco e i due cucchiai di madras (un mix di spezie perfetto, che se però non trovate potete sostituire con del normale curry da super mercato che però costa troppo e non è buono uguale!) mescolate un pò e continuate a cuocere. Dopo qualche minuto guardate la consistenza che deve essere bella sugosa ma non troppo liquida e aggiustate con acqua, sale e zucchero.
Fatte cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, ma se le melanzane non sono abbastanza tenere o il composto è troppo liquido continuate ancora un pò. Quando spegnete, per rendere il tutto più gustoso (gli indiani di solito cucinano con il ghee) aggiungete un pò di margarina e mescolate.
Il piatto è pronto!
Uno spicchio d'aglio
Latte di cocco mezzo bicchiere.
Acqua: a occhio.
Prendete la melanzana e tagliatela a cubetti.
Prendete mezza cipolla e uno spicchio d'aglio e tagliateli grossolanamente per metterli nel mixer con un pò d'acqua per farne un composto abbastanza liquido.
Prendete una padella grande e versateci l'olio di arachidi, accendete la fiamma ringraziando sempre gli spiriti del fuoco e versate le melanzane facendole soffriggere fino a quando non saranno dorate.
A questo punto versate il composto di cipolla e aglio, i semi e la polvere di cumino, il latte di cocco e i due cucchiai di madras (un mix di spezie perfetto, che se però non trovate potete sostituire con del normale curry da super mercato che però costa troppo e non è buono uguale!) mescolate un pò e continuate a cuocere. Dopo qualche minuto guardate la consistenza che deve essere bella sugosa ma non troppo liquida e aggiustate con acqua, sale e zucchero.
Fatte cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, ma se le melanzane non sono abbastanza tenere o il composto è troppo liquido continuate ancora un pò. Quando spegnete, per rendere il tutto più gustoso (gli indiani di solito cucinano con il ghee) aggiungete un pò di margarina e mescolate.
Il piatto è pronto!
Commenti
Posta un commento